6 - 7 maggio 2017. La Juventus rimanda la festa scudetto. Nel derby i granata sfiorano l’impresa fermando i bianconeri che non pareggiavano in casa da 591 giorni e 33 vittorie consecutive. Protagonista sempre lui, Gonzalo Higuain, il capocannoniere della passata stagione trova il gol del pareggio nel finale evitando così la prima sconfitta interna allo Stadium. Tutt’altro clima nella China Town del calcio italiano, il psicodramma infinito delle milanesi è preoccupante, al punto che si complica ulteriormente la qualificazione alla prossima Europa League. Partecipazione che invece è già stata strappata dalla Lazio di Inzaghi e, qualificazione ad un passo per la Dea di Gasperini che manca l’appuntamento con l’Europa solo per merito di una coriacea Udinese.
Nelle zone basse della classifica, il Palermo accompagna il Pescara in Serie B. Mentre Crotone ed Empoli si contendono la quartultima posizione, con i calabresi sempre con l'handicap di 5 punti.
Dopo quattro schedine senza vincitori nella categoria 14. Finalmente, questa settimana il concorso 18 del Totocalcio paga ai due vincitori 251.250 euro a testa.
Riassunto della 35/a giornata del campionato di Calcio di Serie A 2016/17
Un grande Toro sfiora l’impresa. In vantaggio con un capolavoro balistico di Ljajic, paga a caro prezzo l’espulsione di Acquah che costringe i suoi compagni a giocare in inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa. Il gol del pari bianconero arriva all’ultimo respiro. A realizzarlo il subentrato Higuain al 92’ minuto.
Tutto facile per la Roma a San Siro, i giallorossi mantengono la seconda posizione con una partenza a razzo, uno-due di Dzeko (capocannoniere della Serie A con 27 reti), El Sharraawy e De Rossi (dal dischetto) chiudono il conto, di Pasalic il momentaneo 1-2 rossonero.
Con doppietta di Mertens e un gol di Insigne il Napoli supera con disinvoltura il Cagliari di Rastelli che trova il gol della bandiera a fine gara con Farias.
Lazio a valanga sulla Sampdoria. Spettacolare 7-3 all’Olimpico con i biancocelesti matematicamente in Europa.
Un’Atalanta rimaneggiata, dopo essere passata in vantaggio con Cristante, torna dalla Dacia Arena con un punto prezioso in chiave europea. Di Perica la marcatura dei friulani.
A Marassi l’Inter di Pioli incappa nella terza sconfitta di fila, la quinta nelle ultime sette giornate. Il Genoa conquista tre punti grazie al gol dell’ex Pandev e alla parata di Lamanna su calcio di rigore di Candreva.
Rocambolesco 2-2 tra Sassuolo e Fiorentina. Ospiti in vantaggio con Chiesa. Pari su rigore di Politano. all’85’ Iemmello porta avanti i neroverdi di Di Francesco, ma Bernardeschi sigla il pari al 94’.
Per il Palermo la Serie A si chiude a Verona. L’1-1 rimediato al Bentegodi condanna i siciliani alla retrocessione. Marcatori: Pellissier (rigore), Goldaniga.
Vittoria merita dell’Empoli sul Bologna. Croce, Pasqual e Costa respingono il momentaneo pareggio di Verdi.
Crotone corsaro a Pescara grazie ad una magia di Tonev che realizza il gol che vale la vittoria. Successo amaro per i calabresi che non sono riusciti ad accorciare il distacco dall’Empoli.
Nelle zone basse della classifica, il Palermo accompagna il Pescara in Serie B. Mentre Crotone ed Empoli si contendono la quartultima posizione, con i calabresi sempre con l'handicap di 5 punti.
Dopo quattro schedine senza vincitori nella categoria 14. Finalmente, questa settimana il concorso 18 del Totocalcio paga ai due vincitori 251.250 euro a testa.
Riassunto della 35/a giornata del campionato di Calcio di Serie A 2016/17
Un grande Toro sfiora l’impresa. In vantaggio con un capolavoro balistico di Ljajic, paga a caro prezzo l’espulsione di Acquah che costringe i suoi compagni a giocare in inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa. Il gol del pari bianconero arriva all’ultimo respiro. A realizzarlo il subentrato Higuain al 92’ minuto.
Tutto facile per la Roma a San Siro, i giallorossi mantengono la seconda posizione con una partenza a razzo, uno-due di Dzeko (capocannoniere della Serie A con 27 reti), El Sharraawy e De Rossi (dal dischetto) chiudono il conto, di Pasalic il momentaneo 1-2 rossonero.
Con doppietta di Mertens e un gol di Insigne il Napoli supera con disinvoltura il Cagliari di Rastelli che trova il gol della bandiera a fine gara con Farias.
Lazio a valanga sulla Sampdoria. Spettacolare 7-3 all’Olimpico con i biancocelesti matematicamente in Europa.
Un’Atalanta rimaneggiata, dopo essere passata in vantaggio con Cristante, torna dalla Dacia Arena con un punto prezioso in chiave europea. Di Perica la marcatura dei friulani.
A Marassi l’Inter di Pioli incappa nella terza sconfitta di fila, la quinta nelle ultime sette giornate. Il Genoa conquista tre punti grazie al gol dell’ex Pandev e alla parata di Lamanna su calcio di rigore di Candreva.
Rocambolesco 2-2 tra Sassuolo e Fiorentina. Ospiti in vantaggio con Chiesa. Pari su rigore di Politano. all’85’ Iemmello porta avanti i neroverdi di Di Francesco, ma Bernardeschi sigla il pari al 94’.
Per il Palermo la Serie A si chiude a Verona. L’1-1 rimediato al Bentegodi condanna i siciliani alla retrocessione. Marcatori: Pellissier (rigore), Goldaniga.
Vittoria merita dell’Empoli sul Bologna. Croce, Pasqual e Costa respingono il momentaneo pareggio di Verdi.
Crotone corsaro a Pescara grazie ad una magia di Tonev che realizza il gol che vale la vittoria. Successo amaro per i calabresi che non sono riusciti ad accorciare il distacco dall’Empoli.
Classifica 35/a giornata Serie A 2016/17 |
|
Juventus |
85 |
Roma |
78 |
Napoli |
77 |
Lazio |
70 |
Atalanta |
65 |
Milan |
59 |
Inter |
56 |
Fiorentina |
56 |
Torino |
50 |
Sampdoria |
46 |
Udinese |
44 |
Chievo |
42 |
Cagliari |
41 |
Sassuolo |
40 |
Bologna |
38 |
Genoa |
33 |
Empoli |
32 |
Crotone |
28 |
Palermo |
20 |
Pescara |
14 |
Risultati partite 35/a Giornata di Serie A |
|
Napoli-Cagliari |
3-1 |
Juventus-Torino |
1-1 |
Udinese-Atalanta |
1-1 |
Chievo-Palermo |
1-1 |
Empoli-Bologna |
3-1 |
Genoa-Inter |
1-0 |
Lazio-Sampdoria |
7-3 |
Pescara-Crotone |
0-1 |
Sassuolo-Fiorentina |
2-2 |
Milan-Roma |
1-4 |
Migliori marcatori della Serie A |
|
Dzeko (Roma) |
27 |
Belotti (Torino) |
25 |
Higuain (Juventus) |
24 |
Icardi (Inter) |
24 |
Mertens (Napoli) |
24 |
Immobile (Lazio) |
22 |
Borriello (Cagliari) |
16 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2016/17 |
Schedina Concorso N°18 del 6 maggio 2017 |
|
Napoli-Cagliari |
1 |
Juventus-Torino |
X |
Udinese-Atalanta |
X |
Chievo-Palermo |
X |
Empoli-Bologna |
1 |
Genoa-Inter |
1 |
Lazio-Sampdoria |
1 |
Pescara-Crotone |
2 |
Sassuolo-Fiorentina |
X |
Milan-Roma |
2 |
Spal-Pro Vercelli |
X |
Parma-Reggiana |
1 |
Monopoli-Akragas |
X |
Vibonese-Messina |
X |
Quote dei vincitori concorso N°18 |
|
La categoria per "il9" vince 2.117 euro |
|
La
categoria "12" vince 177 euro |
|
La
categoria "13" vince 2.118 euro |
|
Il
"14" vince 251.250 euro |