17 - 18 ottobre 2015. Finisce in perfetta parità la sfida incrociata Milano - Torino. Sotto la Mole, nello storico giorno della posa della prima pietra del nuovo stadio Filadelfia finisce 1-1 tra i granata e il Milan. Mentre nel posticipo del Meazza la classicissima Inter- Juventus termina a reti bianche.
La sconfitta al San Paolo non toglie il primato alla Fiorentina, ma le contendenti al titolo si avvicinano minacciose, in primis la Roma di Garcia vittoriosa contro l’Empoli e con capitan futuro che bagna la 500/a gara in giallorosso con un gol.
Continua la favola del Sassuolo di Eusebio Di Francesco vittorioso in casa contro la Lazio. Successo prezioso del Frosinone contro una Sampdoria sempre in affanno lontano da casa. Persiste il tabù Verona, unica squadra ancora senza vittorie.
L’8/a giornata del Campionato italiano di Calcio di Serie A 2015/16
Lo spettacolo del San Paolo nizia nella ripresa, quando gli attaccanti di casa si accendono. Prima Insigne poi il Pipita sono fatali, nel mezzo un gol di Kalinic non basta per fermare la furia degli attaccanti partenopei.
Tris giallorosso all’Empoli, dopo 60’ minuti di sonno la Roma si sveglia asfaltando la squadra di Gianpaolo. Finisce 3-1 con gol di Pjanic, De Rossi, Salah e Buchel.
Finisce in perfetta parità il derby d’Italia. Pareggio più utile ai nerazzurri che rimangono ancorati al secondo posto ad un punto dalla Fiorentina.
Le troppe assenze pesano nel gioco laziale, soprattutto se di fronte si trovano una squadra ottimamente organizzata in tutti i reparti. Di Berardi e Missiroli i gol neroverdi, di Felipe Anderson la rete laziale.
Primo pari del Milan dall’inizio del campionato, in vantaggio con Bacca i rossoneri vengono ripresi da Baselli.
Partita senza storia a Bergamo. Gli orobici vincono facile contro il Carpi di Sannino sprofondano al penultimo posto in classifica.
Spettacolare 3-2 a Marassi tra Genoa e Chievo, scaligeri beffati nel finale da Tachtsidis che decide il match.
Inizia a carburare il Frosinone di Stellone, seconda vittoria dei ciociari che balzano a 7 punti in classifica. Anche con Cassano in campo dal primo minuto la Samp di Zenga torna a casa a mani vuote.
Un gol di Vazquez al 23’ decide la partita tra Bologna e Palermo, rossoblu ultimi in classifica con solo 3 punti.
Alla rete dal dischetto di Pazzini alla fine del primo tempo risponde Thereau nella ripresa. Per il Verona quinto pareggio che rallenta la corsa salvezza.
La sconfitta al San Paolo non toglie il primato alla Fiorentina, ma le contendenti al titolo si avvicinano minacciose, in primis la Roma di Garcia vittoriosa contro l’Empoli e con capitan futuro che bagna la 500/a gara in giallorosso con un gol.
Continua la favola del Sassuolo di Eusebio Di Francesco vittorioso in casa contro la Lazio. Successo prezioso del Frosinone contro una Sampdoria sempre in affanno lontano da casa. Persiste il tabù Verona, unica squadra ancora senza vittorie.
L’8/a giornata del Campionato italiano di Calcio di Serie A 2015/16
Lo spettacolo del San Paolo nizia nella ripresa, quando gli attaccanti di casa si accendono. Prima Insigne poi il Pipita sono fatali, nel mezzo un gol di Kalinic non basta per fermare la furia degli attaccanti partenopei.
Tris giallorosso all’Empoli, dopo 60’ minuti di sonno la Roma si sveglia asfaltando la squadra di Gianpaolo. Finisce 3-1 con gol di Pjanic, De Rossi, Salah e Buchel.
Finisce in perfetta parità il derby d’Italia. Pareggio più utile ai nerazzurri che rimangono ancorati al secondo posto ad un punto dalla Fiorentina.
Le troppe assenze pesano nel gioco laziale, soprattutto se di fronte si trovano una squadra ottimamente organizzata in tutti i reparti. Di Berardi e Missiroli i gol neroverdi, di Felipe Anderson la rete laziale.
Primo pari del Milan dall’inizio del campionato, in vantaggio con Bacca i rossoneri vengono ripresi da Baselli.
Partita senza storia a Bergamo. Gli orobici vincono facile contro il Carpi di Sannino sprofondano al penultimo posto in classifica.
Spettacolare 3-2 a Marassi tra Genoa e Chievo, scaligeri beffati nel finale da Tachtsidis che decide il match.
Inizia a carburare il Frosinone di Stellone, seconda vittoria dei ciociari che balzano a 7 punti in classifica. Anche con Cassano in campo dal primo minuto la Samp di Zenga torna a casa a mani vuote.
Un gol di Vazquez al 23’ decide la partita tra Bologna e Palermo, rossoblu ultimi in classifica con solo 3 punti.
Alla rete dal dischetto di Pazzini alla fine del primo tempo risponde Thereau nella ripresa. Per il Verona quinto pareggio che rallenta la corsa salvezza.
Classifica parziale Serie A 2015/16 |
|
Fiorentina |
18 |
Roma |
17 |
Inter |
17 |
Napoli |
15 |
Sassuolo |
15 |
Lazio |
15 |
Torino |
14 |
Atalanta |
14 |
Chievo |
12 |
Sampdoria |
11 |
Palermo |
10 |
Genoa |
10 |
Milan |
10 |
Juventus |
9 |
Udinese |
8 |
Frosinone |
7 |
Empoli |
7 |
Hellas Verona |
5 |
Carpi |
5 |
Bologna |
3 |
Partite 8/a Giornata di Serie A |
|
Roma-Empoli |
3-1 |
Torino-Milan |
1-1 |
Bologna-Palermo |
0-1 |
Atalanta-Carpi |
3-0 |
Frosinone-Sampdoria |
2-0 |
Genoa-Chievo |
3-2 |
Napoli-Fiorentina |
2-1 |
Sassuolo-Lazio |
2-1 |
Hellas Verona-Udinese |
1-1 |
Inter-Juventus |
0-0 |
Migliori Marcatori della Serie A |
|
Eder (Sampdoria) |
6 |
Higuain (Napoli) |
6 |
Insigne (Napoli) |
6 |
Kalinic (Fiorentina) |
5 |
Bacca (Milan) |
4 |
Baselli (Torino) |
4 |
Paloschi (Chievo) |
4 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2015/16 |
Schedina Concorso N°74 del 17 ottobre 2015 |
|
Roma-Empoli |
1 |
Torino-Milan |
X |
Crotone-Livorno |
1 |
Modena-Ascoli |
1 |
Novara-Cagliari |
1 |
Pro Vercelli-Vicenza |
1 |
Ternana-Bari |
1 |
Trapani-Pescara |
2 |
Virtus Lanciano-Como |
1 |
Arezzo-Prato |
1 |
Lucchese-Ancona |
2 |
Fidelis Andria-Messina |
2 |
Lecce-Ischia Isolaverde |
1 |
Monopoli-Melfi |
1 |
Quote dei vincitori concorso N°74 |
|
La categoria per il "9" vince 1.671 € |
|
La
categoria "12" vince 172 € |
|
La
categoria "13" vince 2.774 € |
|
Il
"14" vince 29.591 € |
Schedina Concorso N°75 del 18 ottobre 2015 |
|
Atalanta-Carpi |
1 |
Frosinone-Sampdoria |
1 |
Genoa-Chievo |
1 |
Hellas Verona-Udinese |
X |
Napoli-Fiorentina |
1 |
Sassuolo-Lazio |
1 |
Inter-Juventus |
X |
Latina-Perugia |
1 |
Cremonese-Albinoleffe |
1 |
Cittadella-Giana E. |
1 |
Feralpisalò-Reggiana |
2 |
Mantova-Lumezzane |
1 |
Pro Patria-Cuneo |
2 |
Carrarese-Pisa |
X |
Quote dei vincitori concorso N°75 |
|
La categoria per il "9" vince 453 € |
|
La
categoria "12" vince 50 € |
|
La
categoria "13" vince 467 € |
|
Il
"14" vince 11.212 € |