Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017. Dopo sette turni il Napoli può godersi in solitaria la vetta della classifica, complice l’Atalanta che interrompe la striscia di vittorie della Juventus. Partenopei a punteggio pieno 7 su 7.
Marcia da media scudetto anche l’Inter di Spalletti, ma non ci crede nessuno. I nerazzurri espugnano il campo del Benevento, continuando a raccogliere punti ma a non convincere sul piano del gioco. Sull’altra sponda milanese il Milan perde al Meazza contro la Roma, ma al contrario dei cugini, la formazione di Montella riscuote consensi uscendo tra gli applausi del pubblico. Sempre più bella e convincente la Lazio di Inzaghi che travolge con un risultato tennistico il Sassuolo di Bucchi.
Dopo 10 turni di pronostici esatti (7 +3 della passata edizione) anche il “Gufone” sbaglia la scommessa multipla, fallendo i risultati di Milano e Bergamo. Poche vincite anche nel concorso 29 del Totocalcio, schedina orfana di vincite nelle prime due categorie contribuisce ad aumentare il jackpot successivo a 84.554,18 euro.

7/a giornata Campionato di Calcio di Serie A 2017/18
Napoli capolista solitaria con 21 punti grazie alla vittoria sul Cagliari con i gol di Hamsik, Mertens (rigore) e Koulibaly. Il Sarrismo conquista meritatamente il primo posto del Campionato di Serie A.
Pari bianconero a Bergamo tra un gol annullato a Mandsukic e un penalty sbagliato di Dybala. Non bastano Bernardeschi e Higuain a piegare un Atalanta mai doma. Caldara e Cristante pareggiano il doppio svantaggio placando la fuga bianconera.

L’Inter batte a fatica l’ultima della classe. Risolve tutto Brozovic con un gol di testa ed una punizione magistrale, i campani accorciano con D’Alessandro ma non riescono a trovare il gol che gli permetterebbe di conquistare i suoi primi punti stagionali.
All’Olimpico Berardi illude il Sassuolo che nel secondo tempo viene asfaltato con sei reti dalla Lazio. Doppiette di Luis Alberto e Parolo, sommate ai gol di De Vrij e il solito Immobile.
Sempre più lontana la zona Champions per il Milan, sconfitto in casa da una Roma che crede sempre più nei suoi mezzi e nel lavoro di Di Francesco. I giallorossi sono in piena corsa scudetto, a quota 15 con una partita in meno da recuperare rientrano sicuramente nel giro delle grandi del Campionato della Serie A.
Harakiri granata. In vantaggio di due gol con Iago Falque e Niang, il Torino si fa recuperare in coda dal Verona, prima al 44’ con Kean e poi nel recupero con Pazzini.
Un Udinese formato Maxi Lopez stende i blucerchiati. Tre rigori fischiati contro ai blucerchiati e un espulsione permettono all’Udinese di prendere una boccata d’ossigeno. I friulani chiudono la striscia di tre sconfitte consecutive.
Chievo vittorioso in rimonta contro la Fiorentina. Gli ospiti si illudono con il giovane Simeone, poi la doppietta di un strepitoso Castro decide il match.
L’ex Palacio affonda il Genoa. Vittoria esterna del Bologna che vola a quota 11 punti mentre i rossoblu liguri rimangono impantanati al penultimo posto in classifica.
1-1 allo stadio Paolo Mazza di Ferrara. Paloschi sblocca la gara al 39’ del p.t., nella ripresa Simy riporta tutto in parità. Bella partita tra Spal e Crotone che avanzano a braccetto a quota 5 punti.
Marcia da media scudetto anche l’Inter di Spalletti, ma non ci crede nessuno. I nerazzurri espugnano il campo del Benevento, continuando a raccogliere punti ma a non convincere sul piano del gioco. Sull’altra sponda milanese il Milan perde al Meazza contro la Roma, ma al contrario dei cugini, la formazione di Montella riscuote consensi uscendo tra gli applausi del pubblico. Sempre più bella e convincente la Lazio di Inzaghi che travolge con un risultato tennistico il Sassuolo di Bucchi.
Dopo 10 turni di pronostici esatti (7 +3 della passata edizione) anche il “Gufone” sbaglia la scommessa multipla, fallendo i risultati di Milano e Bergamo. Poche vincite anche nel concorso 29 del Totocalcio, schedina orfana di vincite nelle prime due categorie contribuisce ad aumentare il jackpot successivo a 84.554,18 euro.

7/a giornata Campionato di Calcio di Serie A 2017/18
Napoli capolista solitaria con 21 punti grazie alla vittoria sul Cagliari con i gol di Hamsik, Mertens (rigore) e Koulibaly. Il Sarrismo conquista meritatamente il primo posto del Campionato di Serie A.
Pari bianconero a Bergamo tra un gol annullato a Mandsukic e un penalty sbagliato di Dybala. Non bastano Bernardeschi e Higuain a piegare un Atalanta mai doma. Caldara e Cristante pareggiano il doppio svantaggio placando la fuga bianconera.

L’Inter batte a fatica l’ultima della classe. Risolve tutto Brozovic con un gol di testa ed una punizione magistrale, i campani accorciano con D’Alessandro ma non riescono a trovare il gol che gli permetterebbe di conquistare i suoi primi punti stagionali.
All’Olimpico Berardi illude il Sassuolo che nel secondo tempo viene asfaltato con sei reti dalla Lazio. Doppiette di Luis Alberto e Parolo, sommate ai gol di De Vrij e il solito Immobile.
Sempre più lontana la zona Champions per il Milan, sconfitto in casa da una Roma che crede sempre più nei suoi mezzi e nel lavoro di Di Francesco. I giallorossi sono in piena corsa scudetto, a quota 15 con una partita in meno da recuperare rientrano sicuramente nel giro delle grandi del Campionato della Serie A.
Harakiri granata. In vantaggio di due gol con Iago Falque e Niang, il Torino si fa recuperare in coda dal Verona, prima al 44’ con Kean e poi nel recupero con Pazzini.
Un Udinese formato Maxi Lopez stende i blucerchiati. Tre rigori fischiati contro ai blucerchiati e un espulsione permettono all’Udinese di prendere una boccata d’ossigeno. I friulani chiudono la striscia di tre sconfitte consecutive.
Chievo vittorioso in rimonta contro la Fiorentina. Gli ospiti si illudono con il giovane Simeone, poi la doppietta di un strepitoso Castro decide il match.
L’ex Palacio affonda il Genoa. Vittoria esterna del Bologna che vola a quota 11 punti mentre i rossoblu liguri rimangono impantanati al penultimo posto in classifica.
1-1 allo stadio Paolo Mazza di Ferrara. Paloschi sblocca la gara al 39’ del p.t., nella ripresa Simy riporta tutto in parità. Bella partita tra Spal e Crotone che avanzano a braccetto a quota 5 punti.
Classifica 7/a giornata Serie A 2017/18 |
|
Napoli |
21 |
Juventus |
19 |
Inter |
19 |
Lazio |
16 |
Roma |
15 |
Torino |
12 |
Milan |
12 |
Chievo |
11 |
Sampdoria |
11 |
Bologna |
11 |
Atalanta |
9 |
Fiorentina |
7 |
Udinese |
6 |
Cagliari |
6 |
Spal |
5 |
Crotone |
5 |
Sassuolo |
4 |
Hellas Verona |
3 |
Genoa |
2 |
Benevento |
0 |
Partite 7/a Giornata di Serie A |
|
Udinese-Sampdoria |
4-0 |
Genoa-Bologna |
0-1 |
Napoli-Cagliari |
3-0 |
Benevento-Inter |
1-2 |
Chievo-Fiorentina |
2-1 |
Lazio-Sassuolo |
6-1 |
Spal-Crotone |
1-1 |
Torino-Hellas |
2-2 |
Milan-Roma |
0-2 |
Atalanta-Juventus |
2-2 |
Top marcatori della Serie A |
|
Dybala (Juventus) |
10 |
Immobile (Lazio) |
9 |
Dzeko (Roma) |
7 |
Mertens (Napoli) |
7 |
Icardi (Inter) |
6 |
Callejon (Napoli) |
4 |
Quagliarella (Sampdoria) |
4 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2017/18 |
Schedina Concorso N°29 del 30 settembre 2017 |
|
Udinese-Sampdoria |
1 |
Genoa-Bologna |
2 |
Napoli-Cagliari |
1 |
Benevento-Inter |
2 |
Chievo-Fiorentina |
1 |
Lazio-Sassuolo |
1 |
Spal-Crotone |
X |
Torino-Hellas |
X |
Milan-Roma |
2 |
Atalanta-Juventus |
X |
Foggia-Novara |
X |
Carrarese-Robur Siena |
2 |
Lucchese-Piacenza |
2 |
Teramo-Fernana |
X |
Quote dei vincitori concorso N°29 |
|
La categoria per "il9" vince 3.547 euro |
|
La
categoria "12" vince 3.769 euro |
|
La
categoria "13" vince - euro |
|
Il
"14" vince - euro |