Come
l'anno precedente in Campionato, si ripete in
coppa dei Campioni la staffetta fra Milan ed
Inter. L'Inter trionfa in Europa infliggendo
un perentorio 3-1 al Real Madrid. A settembre,
il doppio confronto con l'Indipendiente porta
agli uomini di Moratti anche la Coppa Intercontinentale.
In Campionato, torna alla vittoria Fulvio Bernardini,
questa volta alla guida del Bologna. I rosoblu'
vincono dopo una stagione emozionante, in cui
una penalizzazione
per doping inflitta alla squadra di Bernardini
viene infine annullata, consentondole di raggiungere
i neroazzurri e giocarsi il campionato nella
gara di spareggio a Roma: 2-0 e scudetto. L'ultimo
risaliva al 1941.
Capocannoniere: Harald Nielsen-Bologna.
Coppa Italia: Roma.
Coppa dei Campioni: Inter. |