![]() |
![]() |
Poker di vittorie per Juve e Roma | 4/a giornata di Serie A 23 - 24 - 25 settembre 2014. Nel primo infrasettimanale della stagione Juve e Roma avanzano a braccetto e calano un poker di vittorie. A tre punti segue la sorprendente Udinese di Strama. Non molla neppure il trio Inter, Sampdoria e Verona. Mentre perdono quota Fiorentina e Palermo. Chiude la classifica il Cagliari di Zeman. La 4/a giornata di Serie A 2014/15 Passeggiata della Juve in romagna. Alla prima di Vidal titolare dal primo minuto e con Tevez a riposo, il cileno esordisce con una doppietta. Il 0-3 è opera di Lichtsteiner. Senza otto titolari la Roma soffre ma vince a Parma. Di Pjanic la rete che vale il punteggio pieno e la quarta vittoria consecutiva. Thereau decide il match dell’Olimpico contro la Lazio con un gol a metà del primo tempo. Friulani a quota 9. Osvaldo e Hernanes sfatano il tabù Atalanta al Meazza realizzando le due reti che permettono all’Inter di vincere. Gastaldello e Romagnoli firmano il successo blucerchiato contro il Chievo, inutile la rete di Palosci al novantesimo. Con un gol per tempo Matri porta sullo 0-2 il Genoa, ma un Hellas mai domo riesce a pareggiare con Tachtsidis e Ionita. Dopo una partenza da brivido il Milan trova il pari con Torres e Honda. L’uno-due dell’Empoli, con Tonelli e Pucciarelli, ha sfiorato una disfatta rossonera. La classe dello spagnolo è stata decisiva per raddrizzare una gara partita nel peggiore dei modi. Continua l’astinenza da gol e dei 3 punti per la Fiorentina di Montella. Pari casalingo contro il Sassuolo che mette sotto pressione lo spogliatoio toscano orfano dei suoi due attaccanti titolari. La difesa ballerina del Napoli è ancora una volta complice di un risultato deludente. Pari casalingo contro il Palermo che rallenta le aspirazioni di gloria partenopee. Un Cagliari piccolo piccolo permette ai granata di interrompere il digiuno da vittorie. Sardi in vantaggio con Cossu grazie ad un regalo del portiere ospite. Gilk e Quagliarella capovolgono il risultato con un gol per tempo.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |